LA NOSTRA AZIENDA

Azienda Ascensori GMV Martini SPA nasce nel 1958. E’ ad oggi il più grande  Produttore mondiale di componenti idraulici per ascensori e montacarichi. Più di 800.000 impianti in tutto il mondo funzionano con tecnologia GMV installata a bordo. Un numero che ogni anno aumenta di  migliaia di unità. Tra i prodotti fabbricati da GMV nei propri stabilimenti anche porte, cabine, arcate, motori per impianti elettrici e molti altri componenti. Oggi GMV è conosciuta in tutto il mondo anche per l’eccellenza espressa nella produzione di impianti completi e tra le poche aziende al mondo, se non l’unica, a produrre internamente gli azionamenti sia idraulici che elettrici per i propri impianti. I prodotti GMV sono oggi scelti non solo dagli ascensoristi indipendenti di tutto il mondo, che ne curano installazione e successiva manutenzione, ma anche da alcune aziende multinazionali, orgogliose di contrassegnare ascensori e altri prodotti GMV con il proprio nome.

GLOCAL

GMV adotta il moderno concetto di organizzazione GLOCAL (GLObal Company Acting Locally).

La formula GLOCAL, consiste nella combinazione di due fattori. Da una parte l’azione di un’azienda che opera nel mercato GLOBALE, quale GMV, capace di effettuare continui investimenti in ricerca e sviluppo ed economie di scala nella produzione, tali da assicurare un prodotto tecnologicamente d’avanguardia. Dall’altra l’installazione, il servizio, la com­petenza, la prossimità, la flessibilità ed economicità garantite dagli ascensoristi LOCALI, nostri partner. Una formula questa già da tempo adottata con successo in molti altri settori strategici dell’economia globale, in cui il servizio al cliente è un fattore chiave. Ad esempio quello dei gruppi frigoriferi e o dell’automotive, ma anche nel settore edile, dove il produttore (ad esempio di caldaie) è diverso dall’installatore/manutentore (partner di fiducia).

Il fatto che GMV si occupi solo di produzione e non anche di manutenzione la rende priva del conflitto d’interessi, che, viceversa, potrebbero creare la produzione e la manutenzione del medesimo prodotto, da parte del medesimo soggetto.

 

GMV Produttore GLOBALE

  • Multinazionale italiana con oltre 60 anni di storia
  • Numero 1 al mondo nella tecnologia idraulica
  • Costanti investimenti in ricerca e sviluppo
  • 800.000 installazioni in tutti e 5 i continenti
  • Presenza con una propria azienda locale in 20 paesi
  • Produzione in 3 continenti
  • Una gamma completa di impianti ascensori

 

 

Ascensorista Protagonista LOCALE

  • Specialisti certificati, formati, sempre aggiornati e disponibili per ogni vostra esigenza
  • Installazione curata e senza problemi
  • Qualità del collaudo garantita da un ente notificato terzo e non dalla medesima azienda che vende il prodotto
  • Continuità nel servizio: il contratto di manutenzione viene stipulato dall’ascensorista locale
  • Una rete capillare

STORIA

1958
Da un’idea imprenditoriale di Angelo Martini, attuale Presidente, viene fondata a Milano GMV.

1960/1966
Agli inizi degli anni ’60 viene messo a punto il primo prototipo di pistone ad azionamento diretto centrale. La produzione parte con 100 impianti idraulici all’anno.

1971
A motivo dell’incremento esponenziale delle vendite, GMV si trasferisce a Pero (Milano) in un moderno stabilimento. Nel giro di pochi anni la produzione passa da 600 a 5.000 impianti idraulici l’anno.

1972
Questa data è di particolare importanza per GMV. Grazie all’invenzione dell’impianto in taglia (2:1) si apre all’idraulica tutto un settore nuovo di mercato: l’impianto per passeggeri. Per prima GMV introduce, dapprima nel mercato italiano e successivamente in Europa e nel mondo, l’ascensore idraulico quale alternativa tecnicamente ed economicamente vincente all’allora imperante ascensore elettrico. Gli ascensori idraulici rappresentano oggi circa il 20% del mercato dei nuovi impianti in Europa e il 75% nel Nord America.

1976
L’esigenza di mercato impone la produzione del pistone telescopico che viene messo a punto e realizzato negli uffici tecnici dello stabilimento di Pero.

1980/1990
In questo periodo nascono nuove unità produttive in Germania, Francia, Grecia, India, Canada, Argentina

1992
Lo sviluppo è continuo. Viene acquistato lo stabilimento di Novara. Aumenta la diffusione dei prodotti GMV in tutto il mondo.

1993
Viene aperto un nuovo insediamento produttivo in Svezia, dove si concentra la fabbricazione di pistoni telescopici.

1998
E’ introdotta la linea di pistoni e centraline SL (Slim), che consente nuove e migliorative prestazioni ed una notevole riduzione dell’olio presente nell’impianto idraulico.

2000
Introducendo la linea di Componenti Coordinati Green Lift, GMV offre a tutti gli ascensoristi la possibilità di realizzare il proprio ascensore senza locale macchina idraulico.

2003
GMV cattura l’attenzione del mercato con gli ascensori della linea Green Lift MRL-MC: ascensori senza locale macchina, con macchinario posto in armadio fuori dal vano ascensore.

2004/2006
GMV progetta una innovativa valvola elettronica per ascensori idraulici, che, a costi contenuti, assicura elevato comfort di marcia, prestazioni d’eccellenza e riduzione dei consumi e della potenza installata.

GMV, sensibile alle esigenze del mercato, crea gli ascensori della linea Green Lift Fluitronic, caratterizzati da valvola elettronica a tecnologia digitale per prestazioni ottimali, centraline DRY con motori non immersi per ridurre i consumi e fluidi ecologici con caratteristiche migliorative rispetto al tradizionale olio minerale per il rispetto dell’ambiente. GMV sviluppa nuovi prodotti per completare la linea Green Lift Fluitronic: ascensori completamente privi di locale macchina (GLF MRL-T) e con fossa e/o testate ridotte. GMV sviluppa nel contempo la tecnologia Gearless Belt e introduce sul mercato gli ascensori Green Lift Gearless Belt con motori asincroni privi di magneti permanenti, ideali per impieghi oltre le 6 fermate.

2008/16
La gamma di impianti completi GMV è inoltre arricchita dai montacarichi GPL, dai montauto VL e dagli Home lift, anche in versione MRL.

GMV presenta al mercato la centralina NGV EK (Easy Kit), in grado di offrire un ammodernamento dell’ascensore in pochissimo tempo, aumentando comfort e efficienza energetica senza interventi sul quadro di manovra.

Vengono introdotte sul mercato le centraline DRY NRGS (Energy Saving), che permettono, a parità di portata, di avere una potenza installata ridotta di 4 ÷9 kW.

2019
GMV lancia sul mercato la nuova piattaforme elevatrice compatta BigSpace e ZW, la piattaforma ad efficienza energetica da record.

GMV NEL MONDO

GMV può oggi vantare una presenza in 20 Paesi del mondo con proprie aziende locali o distributori e stabilimenti produttivi in 3 continenti con superfici di oltre 20.000 m2.

Forse senza esserne sempre a conoscenza, da oltre mezzo secolo i progettisti e gli architetti di tutto il mondo usano componenti GMV nella progettazione dei loro ascensori.

Oltre 50.000 ascensori OTIS e oltre 25.000 ascensori SCHINDLER installati in tutto il mondo sono dotati di componenti idraulici GMV.

Nel mondo ogni giorno vengono effettuate oltre 100 milioni di corse da ascensori con azionamenti a tecnologia GMV. Senza dubbio possiamo ben affermare che, trovandosi di fronte ad un ascensore idraulico, in qualsiasi Paese del mondo, è molto alta la probabilità che si tratti di un prodotto dotato di tecnologia GMV. Il 30% degli ascensori idraulici nel mondo e il 50% degli ascensori idraulici in Europa sono dotati di componenti di produzione GMV.

  • BRASILE
  • CANADA
  • CINA
  • REPUBBLICA CECA
  • FRANCIA
  • GERMANIA
  • GRECIA
  • UNGHERIA
  • INDIA
  • MIDDLE EAST
  • ITALIA
  • POLONIA
  • PORTOGALLO
  • SPAGNA
  • SVEZIA
  • TURCHIA
  • EMIRATI ARABI UNITI